Questa settimana ho messo alla prova la mia community con un piccolo quiz sulle parole chiave del Professional Organizer.
Con qualche aneddoto e curiosità!
Ci sono alcuni momenti nella nostra vita che, per un motivo o per l'altro, ci fanno rivedere i nostri affetti e legami.
Ci rendiamo conto che alcuni di essi non ci portano più gioia, felicità, non ci portano nemmeno comprensione e supporto. Anzi alcuni di loro ci mettono ansia o tristezza, sono negativi e tossici.
Il presente ci sembra sempre peggiore del passato. Il futuro è solo incertezza.
Quest'anno pensare positivamente per molti è davvero difficile... ma non è impossibile!
Non sempre una consulenza porta i risultati sperati: spesso il problema è che le routine consolidate sono molto difficili da scardinare.
Oggi vi parlo della Legge del Minimo sforzo, ovvero di quando possiamo scegliere soluzioni più efficaci per fare le stesse cose con meno energie.
E no, non è un sogno!
Ok, forse non ce lo meritavamo un altro lockdown, forse potevamo fare tutti qualcosa di più per evitarlo... ma ormai non si torna indietro! Se sei mesi fa siamo stati tutti colti impreparati, questa volta possiamo agire d'anticipo e organizzarci per non ripetere gli stessi errori!
Conciliare studio all'Università e tempo libero, non è sempre semplice.
Ma con una buona organizzazione e determinazione possiamo portare a termine il nostro obiettivo senza fatica!
Parafrasando Vasco per prepararsi all'autunno, agli impegni, il lavoro, la scuola... E quell'equilibrio conquistato in ferie che sembra svanire: ma possiamo mantenerlo con sei semplici mosse!
Da un messaggio un po' "trollato" su IG nasce una riflessione su ordine vs organizzazione.
Qual è l'indice di troppa o poca organizzazione? e meglio ordine o organizzazione?