Questo libro ha ispirato Marie Kondo e il suo metodo Konmari, quindi, se vi è piaciuto e lo avete trovato utile, non potete farvi mancare anche il libro di Nagisa Tatsumi.
Come il libro della Kondo anche questo l'ho trovato, a tratti, un po "estremo". Tanto per darvi un'idea, nella filosofia della Tatsumi dovremmo possedere un bicchiere per ogni componente della famiglia +2... Eccerto!!! e quando voglio invitare 5-6 persone a cena che faccio?!?!
Però, come avevo scritto per Marie Kondo, bisogna sempre tenere conto che è un libro di una giapponese scritto per dei giapponesi, e non mi sembra che, dati gli spazi estremamente ridotti delle loro abitazioni, possano pensare di imbastire tavolate chilometriche come invece è proprio della nostra cultura.
Quindi di cosa far tesoro? Del bellissimo capitolo sui motivi che ci spingono a tenere tutto e non buttare via niente, per esempio!
Questo capitolo che potremmo tranquillamente intitolare "Le scuse per non liberarci delle cose e dove trovarle", è una carrellata di tutti i "ma" e "se" più comuni che la nostra mente architetta per farci vivere nell'accumulo.
Nagisa Tatsumi prende ognuna di queste scuse, la fa a pezzi, la razionalizza e ce la serve pronta per il decluttering!
Dare un giusto valore ad ogni cosa, questo è il senso principale dell'Arte di Buttare.
Un vero toccasana per la nostra casa e per la nostra anima!